ORE12 Sanità

MICS 2022: IL FUTURO DELLA VALVOLA MITRALE È ALL’INSEGNA DELL’ULTRA MININVASIVITÀ

La cardiochirurgia internazionale si è data appuntamento per una due giorni dedicata alle più recenti innovazioni nella diagnosi e nella cura della patologia mitralica Il...

AVIS, ILLUMINATO DI ROSSO IL SANTUARIO DI MONTE BERICO

Vantin: “C’è necessità di donare plasma” “Vogliamo lanciare un messaggio di speranza verso tutti gli ammalati, per dire loro che saremo sempre presenti e faremo...

MICS 2022: IL CONGRESSO DI CARDIOCHIRURGIA MITRALICA CON I MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALI

Relazioni dei maggiori esperti della comunità scientifica per tracciare il futuro della cardiochirurgia, nel segno della ultra-minivasività Il 16 e 17 giugno torna l’appuntamento con...

NEL NUOVO NUMERO DI “A SCUOLA DI SALUTE” IL PUNTO SULLE MALATTIE RARE E...

Il punto sulle malattie rare: diagnosi, presa in carico, terapie e ricerca. E poi cuore, statura, ossa e cervello: quando è il corpo a indicare...

UGL IN SENATO PER RICONOSCIMENTO IMMEDIATO DELLA FIGURA DELL’AUTISTA SOCCORRITORE

Una delegazione della Ugl Salute, composta dal Segretario Nazionale Gianluca Giuliano e dal Responsabile del Coordinamento Nazionale Emergenza- Urgenza Giuseppe Catalano, ha incontrato la...

3 CONSIGLI PER LA SALUTE DEL PAVIMENTO PELVICO

Uno studio recente su donne adulte ha rilevato che la prevalenza dell'incontinenza urinaria è del 31,1% ed è rimasta a un livello elevato dal 2005 Il...

UGL SALUTE MANIFESTA PER IL RINNOVO DEI CCNL DELLE RSA E DEI CDR. GIULIANO:...

“Il tempo e la pazienza sono scaduti da tempo. Per questo mercoledì 1 giugno dalle 9,30 saremo in presidio di fronte al Ministero della...

“SEDOTTA E SCLERATA”, L’EVENTO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA

Commenti dell'Assessore di Roma Capitale Miguel Gotor a "Sedotta & Sclerata" iniziativa organizzata in occasione della giornata mondiale della sclerosi multipla da Ileana Spaziale...

“NONTISCORDARDIMÉ”: QUASI 700 VACCINAZIONI CONTRO IL COVID NEI CAMPI ROM GRAZIE AL BAMBINO GESÙ

Con l’Ambulatorio mobile il Bambino Gesù attua il progetto “Nontiscordardimé” per promuovere il diritto alla salute delle fasce più fragili della popolazione Da luglio 2021...

LA LETTURA CHE “CURA”: LEGGERE FA BENE E LA SCIENZA SPIEGA IL PERCHÈ

Nasce dalla collaborazione tra l’Istituto per la Salute del Bambino Gesù e il Centro per il Libro e la Lettura una guida per scoprire...



Post recenti