Ducati e Gruppo Hera insieme
Grazie alla collaborazione tra Hera e Ducati, nei primi sei mesi del 2021 il 98% dei rifiuti prodotti nello stabilimento di Borgo Panigale è...
CNA: “OLTRE LA METÀ DELLE MICRO IMPRESE VUOLE ASSUMERE NEI PROSSIMI SEI MESI”
"Il problema è trovare le figure professionali necessarie. Poco efficienti le strutture pubbliche dedicate al collocamento e alla formazione”
Oltre la metà delle micro imprese...
“CONSAPEVOLMENTE ADOLESCENTE”
LA CHIAVE DELL’ACCOGLIENZA NELLA RICETTA DELLA “SANTA FAMIGLIA”
di Giosetta Ciuffa
Un team multidisciplinare di dottoresse, attive nella Casa di cura Santa Famiglia (unica mono-specialistica in...
OSPEDALI, UNA LEGGE PER RENDERLI SICURI
di Flavia Scicchitano
Valentina Corneli, deputata M5S, membro della commissione Affari costituzionali della Camera. L’emergenza causata dalla pandemia da una parte ha messo in luce...
LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA AUTOLOGA: UNA NUOVA FRONTIERA PER LE PAZIENTI MASTECTOMIZZATE
Di Franco Bassetto, Carlotta Scarpa e Vincenzo Vindigni*
Con una frequenza pari al 41% nelle donne al di sotto dei 50 anni di età e...
PROSTATA, UN ROBOT PER AMICO
CONTRO QUESTA PERICOLOSA FORMA DI TUMORE SEMPRE PIU’ UTILIZZATA UNA CHIRURGIA MAGGIORMENTE INNOVATIVA E MENO INVASIVA
di Danilo Quinto
Il dottor Andrea Cocci, del reparto di...
PEDIATRIA E COVID-19
Di Katrin Bove
Il prof. Alberto Villani è Direttore del Dipartimento Emergenza, Accettazione e Pediatria Generale, Responsabile Unità Operativa Complessa Pediatria Generale dell’Unità di Ricerca Patogenesi e...
Tiroide, arriva una nuova “arma”
Metodo mini-invasivo innovativoall’ospedale “Pertini” di Roma
di Flavia Scicchitano
La patologia nodulare della tiroide è piuttosto diffusa in Italia e colpisce maggiormente le donne: i noduli...
Dal Decreto Rilancio (quasi) nessun rilancio.
Perlomeno per quanto riguarda la sanità…
di Giusy Caretto
Lavori (ancora) in corso per la Sanità. Ad un anno dal decreto Rilancio che ha stanziato risorse...
Quer pasticciaccio brutto di Wuhan.
Per non dire di Washington e dintorni…
di Pietro Romano
A più di un anno dallo scoppio della pandemia che ha afflitto (e in parte continua...