Home Ricerca e Innovazione IL RIFIUTOLOGO DI HERA SUPERA 1 MILIONE DI DOWNLOAD

IL RIFIUTOLOGO DI HERA SUPERA 1 MILIONE DI DOWNLOAD

Hera rifiuti rifiutologo app raccolta differenziata

Nuovo Record per Il Rifiutologo: La Guida Digitale del Gruppo Hera Supera 1,2 Milioni di Download

Il Rifiutologo, la guida digitale ai servizi ambientali sviluppata dal Gruppo Hera, ha raggiunto un traguardo straordinario: 1 milione e 217mila download dal suo lancio nel 2011. Questa applicazione, disponibile sia su Google Play che sull’Apple Store, continua a evolversi e a offrire nuove funzionalità per migliorare l’interazione con i cittadini delle aree servite. Solo nel 2023, le sessioni dell’applicazione hanno superato i 6,7 milioni e gli utenti attivi sono stati più di 500mila.

Il Rifiutologo: evoluzione e funzionalità

Il Rifiutologo è molto più di un semplice strumento per la raccolta differenziata. Oltre a fornire informazioni dettagliate sul corretto conferimento dei rifiuti tramite la scansione dei codici a barre, offre anche funzionalità avanzate come la geolocalizzazione delle stazioni ecologiche, la notifica degli orari di raccolta porta a porta, e la possibilità di inviare fotosegnalazioni di rifiuti abbandonati.

Gli utenti possono così contribuire attivamente al mantenimento della pulizia urbana, segnalando direttamente dal proprio smartphone eventuali criticità come contenitori danneggiati o rifiuti fuori posto. Grazie alla geolocalizzazione, l’app fornisce anche informazioni sui punti di raccolta itineranti e sulle isole interrate, oltre che sui servizi di raccolta differenziata per materiali particolari come oli alimentari e abiti usati.

Successo nelle Principali Città

Le città di Modena e Bologna sono in testa per l’uso dell’app. Modena ha registrato 1 milione 165mila sessioni e 73mila utenti attivi, mentre Bologna ha superato le 796mila sessioni con 90mila utenti. Anche altre città della Romagna come Faenza e Ravenna mostrano numeri significativi, con Faenza che ha registrato 618mila sessioni e Ravenna che conta 32mila utenti attivi.

Funzioni Più Utilizzate

La funzione “Cerca un rifiuto” si conferma la più popolare, con oltre 3,6 milioni di consultazioni nel 2023. Questa funzione permette di conoscere le modalità di conferimento dei diversi rifiuti e di verificare i calendari delle raccolte porta a porta. Le domande più frequenti riguardano il corretto smaltimento di abiti usati, imballaggi in alluminio o acciaio, cartoni da pizza, carta da cucina usata, carta da forno, tappi in sughero, polistirolo e carta alimentare.

L’archivio della funzione “Scansione barcode” contiene quasi 2 milioni di codici a barre e nel 2023 sono state effettuate circa 393mila richieste tramite scansione. Grazie anche alle segnalazioni degli utenti, il database si è arricchito di 105mila nuovi codici a barre, diventando sempre più completo.

Nuove Iniziative e Tutorial su YouTube

Il Rifiutologo continua a espandere la propria utilità con nuove iniziative. Ora è disponibile un tutorial su YouTube che spiega come utilizzare al meglio l’applicazione. Questo video è un ulteriore strumento per aiutare i cittadini a sfruttare tutte le funzionalità offerte.

Inoltre, nel 2023, la funzione per prenotare il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti ha visto oltre 31mila richieste. Il progetto “Cambia il finale“, promosso in collaborazione con Last Minute Market e diverse realtà no profit, ha incentivato il riuso e contribuito a un circolo virtuoso di sostenibilità.