Home Ricerca e Innovazione HERA E BOLOGNA FC INSIEME PER L’AMBIENTE

HERA E BOLOGNA FC INSIEME PER L’AMBIENTE

Firmato un protocollo d’intesa tra la multiutility e la società Bologna Fc 1909 per realizzare azioni di economia circolare e rendere ancora più efficiente la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata all’interno dello stadio Dall’Ara durante la stagione 2024/2025

La sostenibilità e l’economia circolare a Bologna si tingono di rossoblù grazie alla nuova collaborazione tra Gruppo Hera e Bologna FC 1909. La multiutility e la storica società calcistica hanno siglato oggi un protocollo d’intesa volto a implementare azioni di economia circolare e a migliorare la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata all’interno dello stadio Renato Dall’Ara durante la stagione calcistica 2024/2025.

Iniziative e Obiettivi

Gli incontri operativi sono già iniziati per studiare soluzioni di efficientamento nella gestione dei rifiuti, dalla produzione e raccolta fino al trattamento. Coinvolgendo anche Camst, la società che gestisce la ristorazione per il Bologna FC 1909, l’accordo mira a sensibilizzare i tifosi e promuovere comportamenti virtuosi di sostenibilità ambientale. Allo stadio Renato Dall’Ara, verranno installate postazioni di raccolta accessibili e chiaramente segnalate per massimizzare il recupero di plastica, carta, cartone, organico e vetro/lattine.

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più piccoli attraverso l’organizzazione di eventi specifici per il Kids Club, educandoli sul rispetto dell’ambiente e sui comportamenti sostenibili. Questo impegno verso la sensibilizzazione e l’educazione ambientale rappresenta un pilastro fondamentale del protocollo d’intesa.

Dichiarazioni dei Protagonisti

Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera, ha commentato: “Il protocollo d’intesa con il Bologna FC 1909 è un ulteriore esempio di come la multiutility possa rappresentare un partner strategico nella transizione green, e in questo caso nella rigenerazione delle risorse, con benefici ambientali, sociali ed economici. L’integrazione della sostenibilità nelle nostre attività di business è parte del nostro DNA e purpose aziendale.”

Claudio Fenucci, Amministratore Delegato del Bologna FC 1909, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di annunciare la firma di questo protocollo d’intesa. Il Bologna, da anni attento alla sostenibilità, vanta già un centro tecnico all’avanguardia che rispecchia il nostro impegno costante verso le tematiche ambientali. Siamo convinti che, insieme al Gruppo Hera, potremo fare la differenza e sensibilizzare la nostra comunità verso un futuro più verde e attento all’ambiente.”

Il Centro Tecnico “Niccolò Galli” di Casteldebole Sempre più Green

La collaborazione tra Gruppo Hera e Bologna FC 1909 non inizia oggi. Al Centro Tecnico “Niccolò Galli” di Casteldebole è attivo un sistema di raccolta rifiuti mirato a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata. Realizzata in collaborazione con Hera, l’isola ecologica con minicompattatori per carta, plastica e rifiuti indifferenziati, e cassonetti per vetro e organico ha già prodotto risultati significativi: in meno di un anno sono state raccolte circa 12 tonnellate di rifiuti e la raccolta differenziata ha superato il 60%.

L’accordo, della durata di un anno e rinnovabile, mira a costruire una collaborazione su tutte le attività legate ai temi ambientali, come l’uso intelligente dell’energia, l’utilizzo efficiente delle risorse idriche e la promozione della mobilità sostenibile. Questa partnership rappresenta un modello virtuoso di come sport e sostenibilità possano viaggiare insieme verso un futuro più green e consapevole.