
Ministero Salute: codice calore in Pronto Soccorso, attivazione ambulatori territoriali e USCAR. La Circolare alle Regioni per prevenire gli effetti delle ondate di caldo
Codice calore nei Pronto Soccorso; attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 – h12 per accessi relativi agli effetti del caldo; potenziamento del servizio di guardia medica; riattivazione delle USCAR per favorire l’assistenza domiciliare ed evitare l’accesso inappropriato ai Pronto Soccorso.
Queste le raccomandazioni del Ministero della Salute contenute nella circolare diramata alle Regioni per fronteggiare l’emergenza e prevenire gli effetti delle ondate di calore che si stanno susseguendo in queste settimane.
La campagna del Ministero “Proteggiamoci dal caldo”
Nello specifico si invitano le Regioni a predisporre azioni organizzative per rafforzare la risposta ordinaria alle richieste di assistenza sanitaria. In particolare per i soggetti vulnerabili. Tra queste è fortemente raccomandata l’attivazione del “codice calore”, ovvero un percorso assistenziale preferenziale e differenziato nei Pronto Soccorso.
La circolare indica anche di dare massima diffusione alla campagna di comunicazione predisposta dal Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo”; per informare in modo capillare i cittadini sui comportamenti da adottare per affrontare e difendersi dall’ondata di calore.
Si ricorda che ogni giorno sul portale del Ministero della Salute sono pubblicati i bollettini caldo attivati dal 15 maggio e che proseguiranno fino al 15 settembre.