Home News COVID-19: collaborazione tra Ospedale e medicina del territorio

COVID-19: collaborazione tra Ospedale e medicina del territorio

Uno studio pilota, coordinato dall’Ospedale San Raffaele, dimostra l’efficacia e la sostenibilità della gestione di pazienti COVID-19 in regime ambulatoriale

I medici dell’Ospedale San Raffaele hanno coordinato la stesura di uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine in cui riportano l’esperienza preliminare di gestione ambulatoriale dei pazienti COVID-19 attraverso un approccio innovativo di erogazione delle cure. Lo studio è stato diretto dalla professoressa Patrizia Rovere-Querini, direttrice del programma strategico di Integrazione Ospedale-Territorio e responsabile dell’hot spot Covid-19 dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Gli autori dello studio hanno generato un metodo evidence-based di classificazione dei pazienti in gruppi di rischio di progressione di malattia, da poter fornire ai medici di medicina generale per identificare precocemente i pazienti che necessitano di valutazione urgente presso il pronto soccorso, ottimizzando così la gestione delle risorse.

La necessità di un ambulatorio territoriale per i malati COVID-19

Il nostro obiettivo era quello di alleggerire il pronto soccorso e al tempo stesso rafforzare la medicina territoriale, duramente messa alla prova dalla pandemia” spiega la Professoressa Patrizia Rovere-Querini “ Per questo abbiamo organizzato in pochi mesi un hot spot COVID-19 che fosse un luogo di incontro diretto tra medici ospedalieri e del territorio, che potevano condividere casi clinici complessi o segnalare pazienti nelle fasi iniziali della malattia, prima che l’aggravarsi del quadro clinico ne richiedesse l’invio in pronto soccorso” .

I pazienti con COVID-19 moderato o con fattori di rischio per malattia severa, infatti, risiedono in una zona grigia tra la gestione ospedaliera e quella domiciliare: non sempre i medici di medicina generale hanno gli strumenti per discriminare o gestire i pazienti che meritano un monitoraggio più attento e, d’altra parte, il ricovero al pronto soccorso può causare un sovraffollamento eccessivo e la saturazione dei letti d’ospedale.

Una valutazione accurata del paziente in un contesto ambulatoriale ospedaliero da parte di medici esperti può colmare questa lacuna, consentendo una classificazione tempestiva del rischio, indirizzando il paziente verso le cure più adeguate” prosegue la Professoressa. 

Come funziona l’ambulatorio hot spot COVID-19

Dopo la prima valutazione clinica (raccolta dettagliata dell’anamnesi, esame obiettivo completo, misurazione di parametri vitali e antropometrici) e i primi esami diagnostici – ecografia polmonare, elettrocardiogramma, esami ematochimici ed emogas-analisi arteriosa – i pazienti possono essere dimessi e reindirizzati alle cure del medico di base, essere indirizzati al pronto soccorso in caso di COVID-19 severo, o essere inseriti in un programma di follow-up presso l’ambulatorio per ulteriori visite di monitoraggio. La sorveglianza attiva presso gli ambulatori COVID-19 prosegue poi fino alla stabilizzazione della malattia o alla completa guarigione.

Un esempio per il futuro

Questa nuova modalità di cura, modellata sui bisogni del paziente, è stata un successo. L’augurio è che tutto ciò che abbiamo imparato durante questa pandemia non si perda. Potrebbe infatti essere riutilizzato per il paziente cronico, che necessita di monitoraggi e cure continuative, spesso da parte di medici specialisti in collaborazione con i medici di medicina generale” conclude la Professoressa Rovere-Querini.

lo studio completo:

A pilot study of the efficacy and economical sustainability of acute COVID-19 patient management in an

outpatient setting – 27 April 2022 | https://doi.org/10.3389/fmed.2022.892962

A.A.